Ecco come gestire questa fisiopatia con soluzioni di origine naturale e autorizzate in agricoltura biologica
Flipper è l'innovativo insetticida-acaricida biologico a base di acidi carbossilici insaturi (sali potassici di acidi grassi C14 – C20).
Flipper ha un ampio spettro d‘azione e controlla tutti quegli insetti che hanno, in parte o completamente, il corpo molle e quindi sono penetrabili dagli acidi carbossilici. Tra questi i principali sono afidi, aleurodidi, cicaline, tripidi, psille, alcune cocciniglie e gli acari. Il prodotto agisce per contatto su tutti gli stadi di crescita dell’insetto: uova, forme giovanili (neanidi e ninfe) e adulti.
L’origine di Flipper è proprio la natura, l’olio di oliva di alta qualità. Sono stati i ricercatori della società Alphabiocontrol a scoprire la componente attiva e riuscire a portarla nel formulato Flipper attraverso un processo di estrazione e formulazione naturale.
Flipper è un prodotto utilizzabile su diverse tipologie di colture.
Seleziona quella di tuo interesse per consultare l’elenco delle colture autorizzate, i dosaggi consentiti per avversità e approfondimenti sulle caratteristiche e l’uso ottimale del prodotto.
Flipper è un prodotto utilizzabile su diverse tipologie di colture.
Seleziona da questo menu quella di tuo interesse per consultare l’elenco delle colture autorizzate, i dosaggi consentiti per avversità e approfondimenti sulle caratteristiche e l’uso ottimale del prodotto.
Naturale, esente da residui normati e da periodo di carenza
Completo, ampia etichetta e spettro d’azione
Essenziale ed affidabile, ideale nella fase finale del ciclo
Selettivo verso impollinatori e utili
Riduce il rischio di trasmissione di virosi
Flipper penetra attraverso gli strati cuticolari dell’insetto e interferisce con molteplici processi metabolici vitali dell’insetto. L’insetto non riesce più ad alimentarsi, ad arrecare danni a frutti e vegetazione ed a trasmettere virosi.
Soluzioni innovative in genetica, protezione, fisiologia e digitale per un'agricoltura più responsabile e sostenibile
Difendere i pomodori da Mosca bianca e da Tuta absoluta è una delle priorità dei serricoltori, per questo Bayer offre soluzioni efficaci per evitare danni diretti e indiretti
La Tuta absoluta è un lepidottero che rappresenta ormai l'insetto chiave nelle coltivazioni di pomodoro da mensa in serra. La difesa deve basarsi sul monitoraggio dei voli, l'impiego di insetticidi efficaci e di strategie di confusione sessuale
Ideale per strategie di difesa integrata e biologica
Selettivo verso l’entomofauna utile
Risponde alle richieste della filiera perché esente da LMR
Ampio spetto d’azione
Intervenire preferibilmente al mattino, con temperature miti, evitando il picco di calore del giorno.
Assicurare un volume di irrorazione atto a raggiungere l’insetto target ed effettuare una corretta bagnatura.
Certo, utilizzando le dosi consigliate da etichetta di ogni singolo prodotto.
No è possibile applicare Flipper in miscela estemporanea con prodotti a base rame o con zolfo.
Sì, è un aspetto fondamentale. Non impiegare acque dure e/o con contenuto in ioni metallo oltre 300ppm.
Sì, Flipper è selettivo sui principali insetti utili.
Naturale, esente da residui normati e da periodo di carenza
Completo, ampia etichetta e spettro d’azione
Essenziale ed affidabile, ideale nella fase finale del ciclo
Selettivo verso impollinatori e utili
Riduce il rischio di trasmissione di virosi
Flipper rispetta impollinatori ed utili e quindi può essere utilizzato in prossimità del lancio degli stessi. Flipper inoltre è selettivo su vegetazione, fiori e frutti.
Flipper è esente da residui normati (LMR) e non ha tempo di carenza. È quindi una soluzione ottimale per la gestione dei residui.
Flipper ha un’azione pronta ed applicato da solo o in miscela con Sivanto Prime controlla rapidamente la mosca bianca e riduce il rischio di trasmissione delle virosi.
In caso di acque dure con durezza superiore a 500 ppm (50 gradi F), si consiglia di impiegare Flipper insieme ad Aquasoft, l'esclusivo condizionatore di qualità delle acque sviluppato da Bayer.
Flipper è ideale per il controllo di Mosca bianca in strategia con Sivanto Prime e con Vynyty Tuta Pro Press contro Tuta absoluta.
Si consiglia l'applicazione in alcuni periodi cruciali per la coltura:
Intervenire con Flipper ad inizio infestazione alla dose di 1 L/hl effettuando una bagnatura completa dei parassiti e della vegetazione.
Selettivo verso l’entomofauna utile
Utilizzabile in qualsiasi condizione di luminosità
Efficace anche contro acari
Ideale per la viticoltura a conduzione biologica
Intervenire con Flipper ad inizio infestazione alla dose di 1 L/hl, effettuando una bagnatura completa dei parassiti e della vegetazione.
Intervenire preferibilmente al mattino, con temperature miti, evitando il picco di calore del giorno.
Assicurare un volume di irrorazione atto a raggiungere l’insetto target ed effettuare una corretta bagnatura.
Certo, utilizzando le dosi consigliate da etichetta di ogni singolo prodotto.
No, è possibile applicare Flipper in miscela estemporanea con prodotti a base rame o con zolfo.
Certo, Flipper non ha tempo di carenza, non imbratta ed è esente da residui normati.
Sì, è un aspetto fondamentale. Non impiegare acque dure e/o con contenuto in ioni metallo oltre 300ppm.
Sì, Flipper è selettivo sui principali insetti utili.
Per approfondire le modalità d'impiego di Flipper su queste colture, si rimanda all'etichetta.
Naturale, esente da residui normati e da periodo di carenza
Completo, ampia etichetta e spettro d’azione
Essenziale ed affidabile, ideale nella fase finale del ciclo
Selettivo verso impollinatori e utili
Riduce il rischio di trasmissione di virosi
*Campi obbligatori
1/4Specificare un indirizzo email valido
Inserire un nome valido
Inserire un cognome valido
*Campi obbligatori
2/4Selezionare una professione
Selezionare una provincia
*Campi obbligatori
3/4*Campi obbligatori
4/4
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy
e di prestare il mio consenso al trattamento dei dati a Bayer Crop Science s.r.l. per le finalità di seguito indicate.
Per Ricezione di comunicazioni elettroniche:
Bayer intende utilizzare il tuo indirizzo e-mail per inviarti comunicazioni di carattere commerciale su attività e/o prodotti Bayer tramite direct mail, e-mail, newsletter o altre comunicazioni elettroniche (ad esempio, fax, chat su siti web, messaggi di testo, SMS - qualora in sede di registrazione ci hai fornito il tuo numero di telefono) relative a Bayer, nonché per ricevere comunicazioni relative ad iniziative di aggiornamento professionale organizzate dalla stessa Bayer o da terzi (quali congressi, eventi, riunioni patrocinate da Bayer) relative a Bayer, nonché per l'eventuale partecipazione a indagini statistiche e di mercato sempre da parte di Bayer. Nella selezione dei contenuti di queste comunicazioni e in generale nella gestione della relazione con Lei (compreso il coinvolgimento in eventuali ricerche di mercato) Bayer terrà conto della professione e della coltura di interesse (al solo fine di selezionare i contenuti più idonei alla Sua attività). Per i rispettivi dettagli, comprese le informazioni su come revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, consultare la nostra Informativa sulla Privacy.
Se selezioni 'Non Acconsento' non potrai procedere all’iscrizione a questo servizio. Se desideri continuare, seleziona 'Acconsento'
Ti stiamo inviando una e-mail con un link di conferma.
Segui le istruzioni
per completare l'iscrizione.
Si è verificato un errore.