Share
Condividi
Facebook
LinkedIn
Whatsapp
Twitter
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
Nella lotta alla Peronospora la difesa preventiva gioca un ruolo cruciale, ma è altrettanto importante difendersi nell'arco di tutta la stagione.
Perché è importante agire sin dalle prime fasi di sviluppo della vite? Quale strategia adottare quando i tessuti vegetali della coltura sono in pieno sviluppo? Quali sono le fasi più delicate e come prepararsi alla raccolta? La risposta a queste e tante altre domande nei nostri approfondimenti!
In primavera le oospore di peronospora si attivano dando origine alle infezioni primarie a carico delle giovani foglie. Per tenere bassa la pressione del fungo durante tutto l'anno è cruciale ostacolare le infezioni fin da subito con soluzioni adeguate.
La fase di pre-fioritura getta le basi della produttività in vendemmia ed è quindi un momento cruciale per la vite. Diventa essenziale adottare misure per prevenire gli attacchi di Peronospora e proteggere i tessuti vegetali in pieno sviluppo.
Questa fase fenologica è molto dedicata delicata e richiede maggiore attenzione per proteggere i grappoli ed evitare lo sviluppo di infezioni di peronospora che possono essere anche latenti, come la peronospora larvata.
Articolo 4: Da accrescimento acini a maturazioneNella difesa della vite da Peronospora non bisogna abbassare la guardia neppure nelle fasi finali del ciclo colturale. È indispensabile garantire una difesa efficace della vite, che deve basarsi su prodotti in grado di proteggere i grappoli già formati così come la vegetazione in formazione.