Cerca
Cerca
APPROFONDIMENTI

Oidio, come difendere la vite ad inizio stagione

L'oidio è un fungo capace di colpire le viti anche nei primissimi stadi di formazione della vegetazione, compromettendo lo sviluppo della chioma e la fioritura della pianta

In breve
Per difendere la vite nella fase di germogliamento, Bayer mette a disposizione Prosper 300 CS, una soluzione fungicida efficace a base di spiroxamina.

Viticoltura: le principali malattie in vigneto 

L'oidio è la principale avversità a carico della viticoltura italiana insieme alla peronospora. Questo fungo è infatti in grado di apportare pesanti perdite alla produttività del vigneto, crescendo a danno di tutti i tessuti non lignificati della vite.
A differenza della peronospora, che per crescere ha bisogno di una prolungata bagnatura fogliare e di una temperatura di almeno 10° C, l'oidio ha un ciclo di infezione slegato dalle precipitazioni e può svilupparsi anche a temperature basse, intorno ai 5°C.

Per queste ragioni il viticoltore che vuole assicurarsi la produttività del vigneto non può che intervenire con una strategia di difesa efficace sin dai primi stadi di sviluppo delle piante, in modo da non compromettere la formazione della chioma e la fioritura. Nel caso dell'oidio, ostacolare l'infezione primaria proveniente dall'inoculo svernante è la migliore strategia per avere meno problemi durante il resto della stagione.

L'impiego della spiroxamina per la difesa della vite da oidio

La strategia antioidica che Bayer mette a disposizione dei viticoltori nelle prime fasi di sviluppo della vite, dal germogliamento ai grappoli separati, si basa su Prosper 300 CS.

Prosper 300 CS è un fungicida sistemico a base di spiroxamina, una molecola caratterizzata dall'alta attività preventiva e curativa. Questo antioidico assicura una lunga durata d'azione e un'ottima selettività sulla vite, sia da vino che da tavola.
Prosper 300 CS è caratterizzato da un'elevata velocità di assorbimento e da una buona resistenza al dilavamento, caratteristiche utili nella stagione primaverile, quando le piogge frequenti possono creare problemi di difesa. Il prodotto è particolarmente indicato per i vigneti soggetti a forte pressione di oidio e deve essere applicato al dosaggio di 0,7 - 1 litri ad ettaro.

Continua ad approfondire...

Oidio vite accrescimento

Oidio, come difendere la vite durante la fioritura con un fungicida sistemico

Oidio vite grappolo

Oidio: trattare la vite da accrescimento acini a maturazione

GrapeVision

GrapeVision: il modello previsionale per semplificare la gestione del vigneto

Titolo Oidio, come difendere la vite ad inizio stagione
Categoria Approfondimenti
Pubblicato