Cerca
Cerca
DIGITAL FARMING

Frumento, è ora di difendere le foglie dalle malattie

Il grano si trova in fase di levata: questo è il momento giusto per programmare i trattamenti fungicidi per difendere le foglie e quindi la produttività della coltura

In breve
Bayer offre un ampio catalogo di prodotti per soddisfare ogni Cerealicoltore Xpro. Accanto a due fungicidi altamente performanti, come Aviator Xpro e Ascra Xpro, Bayer ha lanciato quest’anno Cayunis, un formulato a base di tre principi attivi che non lasciano scampo alle malattie fungine.

Con l’innalzamento delle temperature in tutta Italia il frumento, sia tenero che duro, ha ripreso a crescere velocemente, sostenuto anche dalle piogge che hanno coinvolto un po’ tutte le aree cerealicole del Paese. Ma le piogge intermittenti, unite a temperature miti, favoriscono anche lo sviluppo delle malattie fungine. È dunque essenziale intervenire tempestivamente per difendere la vegetazione dai funghi principali patogeni, in modo da assicurare una produzione di granella soddisfacente, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo.

Bayer propone un ampio portafoglio di prodotti per la difesa del grano per soddisfare le esigenze dei Cerealicoltori Xpro, professionisti che sono alla ricerca di formulati moderni, in grado non solo di difendere efficacemente le piante, ma anche di avere un effetto fisiologico sulla coltura per arrivare a fine stagione con produzioni abbondanti e di qualità.

Da quest’anno Bayer ha riunito tutte le iniziative sui cereali dentro ad Xprogram, un programma completo per la gestione dei cereali con il quale le aziende agricole avranno accesso a vantaggi esclusivi: supporto tecnico in campo, formazione personalizzata, strumenti digitali, agrofarmaci innovativi e un cashback per premiare la fedeltà degli agricoltori.

Tre fungicidi, una strategia vincente per il grano

Cayunis è la novità fungicida di Bayer per la campagna 2025. Si tratta di un formulato ad ampio spettro d’azione, composto da tre principi attivi (Bixafen, Spiroxamina e Trifloxystrobin) che lavorano in sinergia per contrastare efficacemente le principali malattie del frumento. Il prodotto garantisce un’ottima attività sistemica, una penetrazione rapida nei tessuti vegetali e una protezione prolungata, risultando particolarmente indicato per strategie che puntano anche alla gestione delle resistenze. Applicato alla dose di 0,8 -1 litro per ettaro, Cayunis può essere miscelato anche con altri prodotti per la difesa o la nutrizione.
Fungicidi grano Bayer
Aviator Xpro è da anni un riferimento tra i fungicidi fogliari per i cereali a paglia. La sua formulazione a base di protioconazolo e bixafen consente un controllo ottimale di septoria, ruggini e altre patologie fogliari. L’elevata rapidità d’azione, già entro 1 ora dal trattamento, e la sistemicità dei principi attivi garantiscono una protezione omogenea e duratura. Oltre alla difesa fitosanitaria, Aviator Xpro esercita un effetto positivo sulla fisiologia della pianta, contribuendo al mantenimento della foglia a bandiera in buono stato fino a fine ciclo. Si raccomanda l’applicazione alla dose di 1 - 1,25 L/ha in 200 - 400L d'acqua.

Il terzo prodotto di punta è Ascra Xpro, un fungicida che rappresenta il massimo dell’innovazione tecnologica in casa Bayer. Oltre a protioconazolo e bixafen, include fluopyram, un SDHI di nuova generazione che amplia lo spettro d’azione e migliora la resistenza della coltura agli stress, sia biotici che abiotici. Ascra Xpro si distingue per l’ottima efficacia su septoria, oidio e ruggini e per la capacità di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale, contribuendo a una maggiore efficienza nella nutrizione e nella gestione idrica della pianta. Può essere utilizzato alla dose di 1,2 -1,5 litri per ettaro, in volumi d’acqua compresi tra 100 e 300 litri.

Completano infine l’offerta Soligor (a base di tebuconazolo, protioconazolo e spiroxamina) ed il bio-fungicida Serenade Aso; tutti i prodotti citati hanno un’ampia finestra di applicazione, consentendo al produttore di intervenire nel momento più idoneo per la difesa fungina dei propri cereali. E per ridurre al minimo il rischio di sviluppo di resistenze, si consiglia di alternare i principi d'azione nel tempo.

Un approccio integrato con Xprogram e FieldView

Scegliere il fungicida più adatto è solo una parte del percorso verso una cerealicoltura di successo. Per accompagnare gli agricoltori in ogni fase del ciclo produttivo, Bayer ha lanciato Xprogram, un’iniziativa pensata per i veri professionisti del grano. Attraverso questo programma esclusivo, i Cerealicoltori Xpro possono contare su un supporto tecnico continuo in campo, formazione su misura, accesso a soluzioni innovative e a un sistema di cashback pensato per premiare la fidelizzazione. L’obiettivo è ottimizzare ogni intervento, aumentare la redditività e garantire sostenibilità all’intero processo produttivo.

In questo contesto si inserisce anche FieldView, la piattaforma di agricoltura digitale firmata Bayer. Grazie all’analisi dei dati di campo, FieldView consente di monitorare in tempo reale lo stato di salute della coltura, pianificare con precisione i trattamenti e valutare l’efficacia degli interventi, migliorando la gestione agronomica e riducendo gli sprechi.

Trebbiatura grano

L’integrazione tra strumenti digitali, formulati di ultima generazione e consulenza tecnica specializzata rappresenta oggi la chiave per affrontare le sfide della cerealicoltura moderna e raggiungere livelli produttivi e qualitativi sempre più elevati.

Vuoi partecipare al nostro Xprogram?

Contattaci! Trova il tecnico Bayer più vicino a te

Titolo Frumento, è ora di difendere le foglie dalle malattie
Categoria Digital Farming
Pubblicato